Una delle tecnologie a mio parere piu' innovative ed allo stesso tempo piu' snobbate dell'oramai incombente KDE 4 (il cui hype e' oramai alle stelle, sebbene gli screenshots di una distribuzione appositamente costruita per dare un assaggio del nuovo ambiente visti pochi giorni fa' lascino moltissimi dubbi sull'effettivo stato di QT4...) e' Tenor, framework per l'indicizzazione "ponderata" dei files. Al contrario di Strigi (il quale, bene o male, e' l'ennesima re-implementazione di Beagle), esso non si limita ad indicizzare il contenuto dei documenti per facilitarne la ricerca, ma li mette pure (e soprattutto) in relazione tra loro, organizzando di fatto il filesystem in un grafo che puo' essere percorso secondo innumerevoli paths.
L'idea mi sembra ottima: l'approccio e' diverso da quello adottato da un po' tutti i progetti che rientrano nella categoria "desktop search" (in cui, volenti o nolenti, rientra pure in un certo modo Synapse), e va ad aggirare il "point of failure" primario di ogni sistema di ricerca: l'utente. Poiche' una ricerca in senso classico e' condotta pur sempre da una persona, essa utilizzera' delle chiavi (rigide) per le sue interrogazioni, e non e' in alcun modo garantito che queste chiavi portino a risultati (altrettanto rigidi) attinenti a quanto desiderato; costruendo invece il result set su parametri "fuzzy", non perfettamente definiti ma con quel particolare margine di tolleranza tra "quello che vuole l'utente" e "quello che somiglia a quel che vuole l'utente", implicitamente il sistema non produce una lista statica di elementi ma piuttosto una serie di suggerimenti, i quali possono andare a coprire non solo quel che il fruitore andava cercando ma anche documenti piu' o meno attinenti di cui magari aveva perso memoria e che mai piu' avrebbe trovato rifacendosi solo ed esclusivamente ad un marmoreo indice.
Spero di poter trarre qualche ispirazione da cotanto progetto, che purtroppo, pur essendo considerato parte del gia' citato KDE 4, sembra essere defunto (ad oggi, il repository non e' aggiornato da 2 mesi...), e consiglio caldamente la lettura del paper descrittivo dell'architettura (che si trova nel sopra linkato repository, nella cartella "docs", in formato PDF).
Nessun commento:
Posta un commento