Stando alle ultime presentazioni per il prossimo futuro di tale prodotto si prevede di soppiantare la tendenza prettamente tecnofila di rilasciare le varie versioni identificandole da un numero sequenziale, ed invece impacchettare piccoli cambiamenti ad intervalli regolari e tra loro ristretti (sei mesi) e diffonderli sui desktop del pianeta con un automatismo silenzioso. A ben guardare Chrome da sempre gestisce in questo modo gli aggiornamenti di se' stesso, addirittura compiendo un controllo sul repository centralizzato ogni cinque ore, ma evidentemente il concetto e' stato migliorato e raffinato ulteriormente. Si mormora inoltre che pure la prossima major release di Firefox, la 4 includera' tale funzionalita'.
Come intuibile, appunto, dal post pubblicato l'altro giorno su questo stesso blog questo genere di soluzioni mi garba assai. Tantopiu' per applicativi come i web browser, diventati strumenti essenziali nella vita digitale di ciascuno e cosi' frequentemente bersagliati da attacchi mirati alla loro sicurezza da patchare il piu' presto possibile a prescindere dalla noncuranza dell'utente. Certo chi sviluppa un browser non ha tutta questa urgenza di diffondere nuove features, in quanto in fin dei conti tale classe di software operativo non espone particolari funzionalita' necessariamente sempre nuove (renderizzano le pagine, salvano i bookmarks, aprono e chiudono le tabs, poco altro), ma le migliorie per quanto piccole e discrete son sempre gradite, soprattutto quando non ci si deve attivare in prima persona per ottenerle.
D'altro canto, immagino che nel momento in cui i singoli programmi provvedano per conto proprio all'aggiornamento si possano creare non pochi grattacapi per i packagers delle distribuzioni. Cosa mettere nei repository? Cosa succede se all'atto dell'invocazione di un "apt-get upgrade" la versione proposta e pacchettizzata e' piu' vecchia di quella scaricata autonomamente? Come fronteggiare eventuali aggiornamenti che richiedono librerie e pacchetti particolari, e dunque da installare o a loro volta aggiornare per il supporto di una nuova funzionalita'?
Per non parlare dei futuri (ma comunque non immediati) problemi tecnici che potrebbero sorgere qualora tale pratica dovesse diffondersi: come arginare la potenziale esplosione di comunicazioni verso l'Internet, dovute al fatto che ogni singolo programma pretenderebbe di contatterebbe ad intervalli periodici il proprio server di riferimento in cerca di qualcosa di nuovo da scaricare? E come reagirebbe quella nicchia di utenti cultori della privacy e del pieno controllo dinnanzi alla necessita' di dover disabilitare (o nella peggiore delle ipotesi filtrare con metodi piu' radicali) siffatte transazioni non richieste per ognuno dei software utilizzati?
La soluzione ad entrambi i suddetti tipi di ostacoli potrebbe stare in una evoluzione degli attuali package managers, affinche' forniscano nativamente la funzionalita' di auto-upgrade per i programmi che lo richiedono, coordinando ed ottimizzando le connessioni verso l'esterno e provvedendo un unico centro di configurazione per chi ha il tempo da perdere verificando chi sta facendo cosa. Dirottando tutto al manager centralizzato esso sarebbe sempre consapevole di quale precisa versione e' in uso in un dato momento, quali sono i pacchetti che si auto-aggiornano per fatti propri e quali devono essere allineati con i repository della distribuzione secondo lo schema classico, e come comportarsi con le dipendenze.
Forse adesso e' troppo presto per porsi questo genere di domande, in quanto appunto solo Chrome e Firefox si stanno muovendo verso la direzione dell'autogestione. Ma nel momento in cui dovesse essere osservato un trend piu' cospicuo sarebbe opportuno correre ai ripari il prima possibile, mettendosi d'accordo tutti insieme su come amministrare in modo pacifico la legittima richiesta di aggiornamenti frequenti con la necessita' di far convivere numerosi pacchetti ognuno con una propria sequenza di versioning, ed evitare che codesta emergente moda dilaghi fino a minare uno dei pilastri su cui si poggia il successo del desktop Linux, appunto il package management.
Prevenire e' meglio che curare.
Nessun commento:
Posta un commento